
Francia
190 km
9 tappe – da Ouistreham a Genêts
L’itinerario comincia al porto di Ouistreham, oggi punto d’arrivo del traghetto che attraversa la Manica da Portsmouth e, un tempo, porto medievale di Caen.
Si arriva a Caen costeggiando il canale e il fiume Orne. Da Caen al Mont-Saint-Michel, il cammino più frequentato dai pellegrini era certamente quello che passava da Bretteville-sur-Odon, Villers-Bocage, Coulvain, Saint-Martin-des-Besaces, Pontfarcy e Villedieu-les-Poêles.
La viabilità d’oggi (N175 poi A84/E401) e l’importanza del complesso viario non permettono più di proporre questo itinerario ai camminatori.
Le ricerche storiche hanno ciò non di meno rivelato che esiste un secondo cammino montano, corrispondente all’antica via romana che collegava Vieux ad Avranches e che coincide in gran parte con il “Grande cammino di Bretagna” dell’Ancien Régime.
L’itinerario segue quindi questa via, praticata per tutta l’Antichità, il medioevo e l’epoca moderna, fino ad Hamars, passando per Evrecy. Dopo Saint-Jean-le-Blanc, il nostro cammino devia leggermente e passa per il Bény-Bocage.
Al di là di Saint-Sever, il nostro itinerario lascia l’ultima parte della via antica per dirigersi verso Villedieu-les-Poêles prendendo l’antica grande strada da Falaise a Granville, poi passa per la Haye-Pesnel e Sartilly, per arrivare a Genêts, dove il pellegrino può intraprendere la famosa traversata della Baia fino al santuario dell’Arcangelo.
Dopo Villedieu-les-Poêles, i pellegrini passavano un tempo da Noirpalu, La Mouche e Vains. Il complesso delle strade aperte al traffico e l’assenza di cammini in questo settore non permettono di proporre oggi un itinerario pedestre sicuro. Abbiamo ciò non di meno voluto conservare questa mappa per i ciclisti che saranno sedotti dalla ricchezza del patrimonio e lo charme dei paesaggi.
Dopo Caen, antica città ducale, il cammino segue la vallata dell’Odon. Percorre la frontiera fra gli altopiani della zona di Caen e i paesaggi vallosi della Svizzera normanna tramite Evrecy, Hamars e Saint-Jean-le-Blanc, prima di penetrare nel cuore del Bocage Virois.
Dopo un passaggio in prossimità di Vire, attraversa la foresta di Saint-Sever poi il Bocage del sud Manche per raggiungere quindi Genêts, punto di partenza dell’ultima tappa. Questo cammino è molto verde, pittoresco, attraversato da numerosi piccoli villaggi. Segue le vallate, approfittando di bellissimi sentieri sul crinale e di affascinanti stradine incavate.
La credenziale
Il camminatore, il pellegrino, l’amante del patrimonio culturale, del turismo verde o semplicemente del girovagare possono fermarsi lungo la strada e far timbrare il proprio Carnet du Miquelot.
Raggiunto il Mont-Saint-Michel si potrà ricevere il Diploma du Miquelot avendo percorso almeno 3 tappe consecutive eseguite a piedi, a cavallo o in bicicletta (mountain bike).
RITIRA LA CREDENZIALE
Senza spese di spedizione
👆 Clicca sul bottone qui sotto
🔍 Scegli il punto di ritiro tra le nostre 3 sedi
💌 Ti risponderemo nel giro di qualche ora al massimo (promesso!)
RICEVI LA CREDENZIALE
Direttamente a casa
Acquista onlina la credenziale e ricevila direttamente a casa!
🕐 Tempi spedizione: circa 4 gg
💰 Costo spedizione: 6,50€.