logo-via-flavia


Italia


Friuli Venezia Giulia

115km (121 km con variante)


5 (1 variante)

A Lazzaretto di Muggia in provincia di Trieste, a trecento metri dal confine italo – sloveno che si affaccia sul mare, partono i 115 chilometri della Via Flavia che portano ad Aquileia in provincia di Udine.

Il tracciato ripercorre l’antica strada romana che collegava la località del basso Friuli alla città di Fiume in Istria.

Si cammina sempre a poca distanza dal mare, anche quando sembra di stare in montagna, come lungo i sentieri del Carso triestino, che attraversano zone ricche di flora e fauna selvatica.

Un territorio multilingue dove è normale sentire parlare italiano, sloveno o triestino. Cinque tappe che da Lazzaretto (Muggia) arrivano ad Aquileia, dove prende piede la Via Postumia.

La credenziale

La speciale credenziale identificherà il viandante come pellegrino e non come semplice turista, permetterà di timbrarla e di dormire a prezzi agevolati nelle strutture convenzionate.

È possibile scaricare la credenziale cliccando qui

[smartslider3 slider=9]

06 comments for "Via Flavia"

  • Mi interessa. Vorrei conoscere le accoglienze convenzionate. Grazie

    Rispondi
  • E“posibile caminare la via flavia in autuno per via dei lncendi,e ce“ tanto asgalto?

    Rispondi
  • Buongiorno,
    ho partecipato al cammino di Santiago dove bisognava richiedere le credenziali.
    In questo caso basta soltanto scaricarle e presentarle alla partenza? anche per avere le agevolazioni degli ostelli/Hotel
    Probabilmente farò il cammino con mia mamma che ha 75 anni e vorrei capire se se la sente di fare la tappa di 30Km
    Grazie per tutte le informazioni che potrete darmi

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to use of cookies by this website.
Accept More info