Autore: Caterina Barbuscia

  • Via Francigena

    Via Francigena

    Paesi attraversati:

    Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia

    Lunghezza:

    3268 km

    Tappe:

    Da Canterbury a Roma e poi Leuca. Regno Unito 2, Francia 44, Svizzera 12, Italia 90 (+varianti). TOTALE 146

    Dislivello:

    Punto più alto +2487m
    Punto più basso – 0m

    La Via Francigena è un antico sentiero che porta i pellegrini a camminare da Canterbury a Roma per poi prendere la via per Gerusalemme; passando per la Francia, la Svizzera e l’Italia.

    Lasciando le famose scogliere bianche di Dover e la dolce campagna inglese, si salpa per il Nord della Francia e alcune delle zone dello sbarco durante la seconda guerra mondiale, camminando poi tra i filari delle uve per lo Champagne.

    Dal Lago di Ginevra in svizzera, si raggiungono le Alpi e poi giù fino agli Appennini, alla Toscana e all’Umbria fino ad arrivare alla Città Eterna in tutta la sua bellezza: Roma. Da qui si può continuare fino a Santa Maria di Leuca per continuare via nave fino a Gerusalemme.

    La credenziale o “passaporto” del pellegrino ti permetterà di dormire e mangiare in luoghi convenzioni a prezzi agevolati. Verrà timbrata e servirà, una volta percorsi gli ultimi 100 km a piedi e 200km in bici o a cavallo per ricevere il Testimonium: l’attestato di pellegrinaggio.

    Potrai avere lo sconto del 10% sul trasporto regionale italiano Trenitalia e Trenord (da-e-per oltre 260 stazioni) e lo sconto del 10% su tutta la rete europea FlixBus.

    Acquista qui la tua credenziale:

    Credenziale Via Francigena

    8,00 

    190 disponibile