Credenziale Cammino di Sant Olav

5,00 

50 disponibili

Da secoli, passaporti e timbri accompagnano il cammino dei pellegrini nella tradizione cristiana. Un tempo, chi intraprendeva un pellegrinaggio portava con sé un passaporto che veniva timbrato dal sacerdote per attestare l’autenticità del viaggio. Questo documento facilitava anche l’accoglienza, permettendo di trovare più facilmente un alloggio per la notte.

In passato, il possesso di un passaporto da pellegrino consentiva di attraversare liberamente l’Europa, superando confini e regole, mentre i timbri raccolti lungo il cammino testimoniavano i luoghi visitati e i percorsi compiuti come forma di penitenza.

Oggi, il passaporto del pellegrino mantiene vivo questo spirito di tradizione e rappresenta una preziosa testimonianza personale del viaggio. Ogni pagina accoglie i timbri dei luoghi attraversati, diventando un ricordo tangibile dell’esperienza. Ma non solo: il passaporto è anche la prova ufficiale per chi desidera ottenere il diploma del pellegrinaggio, la Lettera di Olav, rilasciata presso il Pilegrimsgården, accanto alla Cattedrale di Nidaros, a Trondheim.

Per riceverla, è necessario dimostrare di aver percorso almeno 100 km a piedi o 200 km in bicicletta lungo il cammino verso Nidaros. Ancora oggi, come un tempo, il passaporto può essere firmato e benedetto da un sacerdote prima della partenza, a suggello del proprio pellegrinaggio.

Scegli il punto di ritiro tra le nostre 5 sedi o ricevi la credenziale direttamente a casa tua: tempi spedizione: circa 4-5 gg, costo spedizione: 6,50€

3 motivi per ritirare la credenziale in una delle nostre sedi:

  1. Zero spese: non dovrai pagare le spese di spedizione
  2. Mille idee: potrai ricevere molti consigli sul cammino che farai
  3. Nuovi amici: potrai fare due chiacchiere con noi e conoscere iCaminantes!

Hai dei dubbi? Mandaci una email