La Transumanza è un lungo cammino che i pastori Abruzzesi affrontavano in autunno per portare le loro greggi a svernare in Puglia.
Continue Reading
La Transumanza è un lungo cammino che i pastori Abruzzesi affrontavano in autunno per portare le loro greggi a svernare in Puglia.
Dal Lazio fino al Gargano, si ripercorrono le tracce di San Francesco e della devozione a San Michele arcangelo: 25 tappe verso una delle mete di pellegrinaggio più affascinanti e importanti che si possano raggiungere camminando, Monte Sant’Angelo.
La Via Micaelica è ancora poco segnalata (e conosciuta) in Italia. La parte più battuta è l’itinerario da Roma a Monte Sant’Angelo.
2119 km un antico sentiero che porta i pellegrini da Canterbury a Roma; passando per la Francia e la Francia e la Svizzera. […]