La Transumanza è un lungo cammino che i pastori Abruzzesi affrontavano in autunno per portare le loro greggi a svernare in Puglia.
La Transumanza è un lungo cammino che i pastori Abruzzesi affrontavano in autunno per portare le loro greggi a svernare in Puglia.
200 Km tra villaggi, borghi medioevali e abbazie romaniche.
I Cammini di Cherbourg e di Barfleur sono chiamati Chemins aux Anglais perchè percorsi dagli Inglesi che si recavano al Mont-Saint-Michel, continuando poi alla volta di Santiago di Compostela.
190 km dall’antico porto medievale di Ouistreham al piccolo paese di Genêts affacciato sull’ultimo tratto di spiaggia che porta a Mont Saint Michel
La Via dei Frati attraversa la Sicilia ascoltando i suoi battiti culturali religiosi e naturalistici su note e colori di antiche vie di pellegrinaggio e luoghi di fede fino a posti in campagne solitarie. 166 km da Caltanissetta a Cefalù.
140 km per un itinerario che parte da Pilzone d’Iseo e giunge a Edolo dove si divide in due tronconi, uno verso il Passo dell’Aprica e uno verso il Passo del Tonale. […]
Un’antica via romana-longobarda che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera […]