Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Via Francisca del Lucomagno

Paesi attraversati:
Germania, Svizzera e Italia

Regioni:
Lombardia

Lunghezza:
510 km

Tappe:
8 a piedi
4 in bici

Dislivello:
Punto più alto +1916m
La Via Francisca del Lucomagno è un antico cammino romano-longobardo che collega Costanza, nel cuore dell’Europa, a Pavia, attraversando la Svizzera e la Lombardia per un totale di 510 km, di cui 135 in Italia.
Un itinerario suggestivo e accessibile a tutti, con tratti percorribili anche da persone a ridotta capacità motoria. Il percorso è ben segnalato, sicuro e praticabile tutto l’anno, grazie al Passo del Lucomagno (1915 m), il più basso delle Alpi centrali.
Camminando o pedalando lungo questa via, si incontrano siti UNESCO, parchi naturali, borghi antichi e tesori artistici e spirituali che raccontano secoli di storia.
A Pavia, la Francisca si unisce alla Via Francigena, proseguendo idealmente fino a Roma.
Ogni viandante può richiedere la credenziale, documento simbolico e pratico che accompagna il pellegrino lungo il cammino e permette di ricevere i timbri delle strutture di accoglienza, testimoniando il proprio viaggio interiore e culturale.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale de La Via Francisca del Lucomagno cliccando qui

