Italia
Sardegna – Sulcis-Iglesiente-Guspinese
386 km (407 con le varianti)
24 tappe della lunghezza media di circa 16 km
Un percorso splendido tra sentieri, mulattiere, carrarecce e strade carrabili sterrate, per un cammino tra storia, cultura e religione.
Camminare alla scoperta del sud della Sardegna, delle zone dei minatori del Sulcis e della loro protettrice: Santa Barbara.
Il percorso è composto da 24 tappe abbastanza semplici e che permetteranno al camminatore/pellegrino di avere il tempo di visitare i punti di interesse culturale.
Il cammino si trova all’interno del Parco Geominerario entrato a far parte del Patrimonio dell’Unesco dal 1997
LA CREDENZIALE O “PASSAPORTO DEL PELLEGRINO”
La credenziale è il “passaporto” del pellegrino/escursionista che attesta la sua identità e lo distingue da ogni altro viaggiatore.
Sarà possibile timbrare la credenziale per attestare l’avvenuto passaggio lungo le tappe.

IMMAGINE TEMPORANEA IN ATTESA DELLA CREDENZIALE
Ritira la tua credenziale
★ Milano
Zona Dateo/Porta Venezia ORARI SERALI: dopo le 20.00 circa
Zona MM Abbiategrasso ORARI DI UFFICIO: dalle 9.00 alle 17:30
★ Monza/Villasanta ORARI SERALI: dopo le 20.00