
Italia
Piemonte
60,50 km
Da Santhià al Santuario di Oropa
4 + 2 Varianti
400m
Un percorso abbastanza semplice, il Cammino di Oropa è un itinerario vario che ti porterà alla scoperta della Serra Morenica e delle Alpi Biellesi.
É stato ideato nel 2012 da Alberto Conte, fondatore dell’Associazione Movimento Lento e della Casa del Movimento Lento di Roppolo e dove è possibile pernottare alla fine della prima tappa.
Il percorso è composto da in quattro brevi tappe (da 14 a 16 km) di difficoltà crescente.
Se hai in programma di affrontare uno dei grandi cammini europei come quello di Santiago o la Francigena, il cammino di Oropa può essere un ottimo punto di partenza per il tuo allenamento e per provare lo spirito del pellegrino
LA CREDENZIALE O “PASSAPORTO DEL PELLEGRINO”
La credenziale è il “passaporto” del pellegrino/escursionista che attesta la sua identità e lo distingue da ogni altro viaggiatore.
Sarà possibile timbrare la credenziale per attestare l’avvenuto passaggio lungo le tappe.

Ritira la tua Credenziale
★ Milano
Zona Dateo/Porta Venezia ORARI SERALI: dopo le 20.00 circa
Zona MM Abbiategrasso ORARI DI UFFICIO: dalle 9.00 alle 17:30
★ Monza/Villasanta ORARI SERALI: dopo le 20.00
Per ritirare le credenziali è necessario PRENDERE UN APPUNTAMENTO scrivendo una mail a scrivi@icaminantes.com
MAPPA
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/oropa intero.gpx”]