
Italia
Liguria, Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna
130 km
7 tappe – da Arquata Scrivia (AL) a Basso Piemonte
5000 mt. di salite
Erano ribelli i partigiani che qui si opposero al regime nazifascista.
Erano ribelli i banditi e le comunità che contrastarono le imposizioni feudali e monarchiche.
Erano ribelli le tribù di Liguri che si opposero all’invasione dei Romani.
Sono ribelli i contadini e i pastori che scommettono nel lavorare questa terra.
Sono ribelli i giovani che qui si innestano per riscoprire e reinventare la valle.
Sono ribelli i camminatori di ieri e di oggi, che tramandano questi antichi, aspri sentieri, e ne garantiscono la sopravvivenza.
A piedi nella sconosciuta Val Borbera, tra Piemonte, Liguria, Emilia e Lombardia, alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane nasce un’idea, un cammino tra villaggi e natura selvaggia in Appennino, incontrando i testimoni di una ostinata rinascita contadina, sociale e spirituale, sulle sponde del venerato Borbera.
Un’esperienza di turismo lento per rilanciare una terra spopolata e bellissima. Un grande anello tra Arquata Scrivia e il monte Antola, percorribile tutto l’anno solo con la guida digitale del Cammino dei Ribelli.
La speciale credenziale identificherà il viandante come pellegrino e non come semplice turista. Inoltre, è possibile pernottare in tenda o in b&b e alberghi, sfruttando la tariffa speciale dedicata a chi presenta la credenziale del cammino.
RITIRA LA CREDENZIALE
Senza spese di spedizione
Compila il form qui sotto, scegli il punto di ritiro che ti è più comodo e ritira la credenziale in una delle nostre 3 sedi.
Ti risponderemo in poche ore per fissare un appuntamento.
RICEVI LA CREDENZIALE
Direttamente a casa
Acquista onlina la credenziale e ricevila direttamente a casa!
🕐 Tempi spedizione: circa 4 gg
💰 Costo spedizione: 6,50€.