Categoria: Senza categoria

  • Cammino di San Colombano

    Cammino di San Colombano

    Paesi attraversati:

    Italia

    Regioni:

    Lombardia ed Emilia Romagna

    Lunghezza:

    330km in Italia

    Tappe:

    18 – da Villa di Chiavenna a Bobbio

    Dislivello:

    Punto più alto +750m

    l Cammino di San Colombano è uno dei percorsi più antichi della cristianità, con partenza dall’Irlanda del Nord, terra natale del Santo, e arrivo a Bobbio, in Italia. Durante il suo viaggio missionario, Colombano fondò il primo eremo in Bretagna, dopo aver ricevuto in dono un terreno incolto e un castello in rovina. Proseguendo il cammino, lui e i suoi discepoli risalirono il Reno fino al Lago di Zurigo, per poi raggiungere il Lago di Costanza ed evangelizzare gli Alemanni. Successivamente, attraversarono le Alpi e giunsero in Italia, dove furono accolti con favore dalla corte longobarda, che gli assegnò un terreno nella valle del Trebbia. Qui Colombano fondò un monastero a Bobbio, oggi custode della sua tomba.

    Il Cammino in Italia

    Il tratto italiano del Cammino si estende per circa 330 km, suddivisi in 18 tappe. Le prime 10 tappe coprono il percorso da Villa di Chiavenna fino a Milano, mentre le successive 8 tappe collegano Milano a Bobbio, meta finale del pellegrinaggio. L’itinerario attraversa due regioni, Lombardia ed Emilia-Romagna, e cinque province: Sondrio, Lecco, Milano, Lodi e Piacenza.

    Lungo il percorso, l’acqua è il filo conduttore che accompagna i pellegrini: dal fiume Mera al Lago di Como, dal fiume Adda ai navigli milanesi, fino al Lambro, al Po, al torrente Luretta e al fiume Trebbia, il cui dolce scorrere rende il cammino ancora più suggestivo.

    Il tracciato non presenta particolari difficoltà: le salite sono lievi (il massimo dislivello è di 750 m) e la maggior parte del cammino si sviluppa in piano, con alcune dolci pendenze nei colli appenninici. Anche le tappe, mediamente brevi, lo rendono accessibile anche a chi non è particolarmente allenato. Ogni giornata di cammino termina in centri abitati dove è possibile mangiare e pernottare.

    Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

    Acquista la guida insieme alla credenziale e utilizza il codice Colombano per ricevere uno sconto nel carrello

    Credenziale Cammino di San Colombano

    5,00 

    90 disponibile

    Categoria:

    Guida Cammino di San Colombano

    Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

    15 disponibile

    Categoria:

    Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale de ll Cammino di San Colombano cliccando qui

  • Cammino di Fogazzaro-Roi

    Cammino di Fogazzaro-Roi

    Paesi attraversati:

    Italia

    Regioni:

    Veneto

    Lunghezza:

    160 km

    Tappe:

    4 – Da Montegalda a Tonezza del Cimone

    Dislivello:

    Punto più alto +1000m

    Il Cammino Fogazzaro-Roi è un itinerario di 80 km suddiviso in quattro tappe, che si snoda tra le campagne del Vicentino fino a raggiungere le Prealpi. Questo percorso invita a scoprire e apprezzare una parte affascinante della provincia di Vicenza, collegando Montegalda a Tonezza del Cimone.

    Lungo il tragitto, si attraversano luoghi e ville palladiane celebrate dallo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro, che furono tanto care anche al suo pronipote, il marchese Giuseppe Roi, raffinato ambasciatore della cultura e della bellezza veneta nel mondo. Il cammino conduce dalla placida e rigogliosa campagna di Montegalda fino all’altopiano di Tonezza del Cimone, immergendosi nei suggestivi paesaggi fogazzariani.

    In pochi chilometri, si passa dall’eleganza architettonica del centro storico di Vicenza alla bellezza incontaminata di scenari naturali unici, come la zona protetta del Bosco di Dueville, dove sgorgano le risorgive del fiume Bacchiglione.

    Ad accompagnare il pellegrino lungo il cammino vi è la credenziale, un documento che dà accesso a servizi dedicati e promozioni speciali.

    Ogni tappa raggiunta può essere certificata con un apposito timbro, mentre una sezione è riservata alle annotazioni personali, per custodire pensieri e ricordi di viaggio.

    Credenziale cammino Fogazzaro-Roi

    5,00 

    30 disponibile

    Categoria: , ,
    Tag:

    Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale de il Cammino di Fogazzaro-Roi cliccando qui

  • Cammino di Santiago – Nord

    Cammino di Santiago – Nord

    Paesi attraversati:

    Spagna

    Regioni:

    Paesi Baschi, la Cantabria, le Asturie e la Galizia

    Lunghezza:

    830 km

    Tappe:

    33 – Da Irún a Santiago de Compostela

    Dislivello:

    Altitudine massima: 560 m

    Il Cammino del Norte si snoda per circa 850 km lungo la costa settentrionale della Spagna, attraversando le regioni dei Paesi Baschi, della Cantabria, delle Asturie e della Galizia. Il percorso ha inizio a Irún, al confine franco-spagnolo, e segue la fascia costiera caratterizzata da dolci colline che si tuffano nell’oceano e da ampie spiagge situate alla foce dei fiumi.

    Generalmente ben segnalato, il Cammino del Norte si distingue dal Cammino Francese per la presenza di numerosi tratti su strade asfaltate, sebbene poco trafficate, e per il suo andamento ondulato, con continui saliscendi.

    Ciò che rende questo percorso particolarmente suggestivo è la straordinaria varietà e bellezza dei paesaggi. Il verde intenso della vegetazione, favorito dal clima umido e piovoso, si fonde con la presenza costante dell’oceano, che accompagna i pellegrini per gran parte del tragitto.

    Solo una volta raggiunta la Galizia, il cammino si allontana dalla costa, dirigendosi verso sud-ovest in direzione di Santiago de Compostela.

    Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

    Credenziale Cammino di Santiago e Cammini toscani

    5,00 

    99 disponibile

    Categoria:

    Photo credits immagine di copertina: Raul-Martinez via Flickr.

  • Cammino di Santiago –  Francese

    Cammino di Santiago – Francese

    Paesi attraversati:

    Spagna

    Regioni:

    Navarra, La Rioja, Castiglia-Leon e Galizia

    Lunghezza:

    800 km

    Tappe:

    30 – Da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago di Compostela

    Dislivello:

    Totale salita: 10.372 m
    Totale discesa: 10.288m
    Punto più alto 1.500m

    Il Cammino Francese è il percorso più classico e frequentato del Cammino di Santiago, un’esperienza unica che richiama pellegrini da tutto il mondo. Lungo i suoi 800 km, da Saint-Jean-Pied-de-Port fino a Santiago de Compostela, attraverserai la Spagna da est a ovest, immergendoti in paesaggi straordinari, dalle verdi colline della Navarra alle sconfinate mesetas castigliane, fino alle foreste della mistica Galizia.

    Un cammino per tutti
    Non servono doti da atleta per affrontarlo: il Cammino Francese è una sfida di resistenza, più che di forza fisica. Grazie alla presenza di numerose strutture ricettive e servizi dedicati ai pellegrini, potrai adattare il ritmo alle tue capacità, percorrendo in media 25-30 km al giorno e completando il viaggio in circa un mese.

    Quando partire?
    Puoi intraprendere il cammino in qualsiasi periodo dell’anno, anche se la primavera e l’autunno offrono temperature più miti e paesaggi indimenticabili.

    Un viaggio che cambia la vita
    Oltre a essere un’avventura straordinaria, il Cammino è un’opportunità per mettersi alla prova, scoprire nuovi orizzonti e incontrare persone da ogni parte del mondo, uniti dallo stesso sogno: raggiungere Santiago.

    Se hai mai pensato di partire, questo è il segno che aspettavi. Il Cammino ti aspetta!

    Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

    Credenziale Cammino di Santiago e Cammini toscani

    5,00 

    99 disponibile

    Categoria: