200 Km tra villaggi, borghi medioevali e abbazie romaniche.
200 Km tra villaggi, borghi medioevali e abbazie romaniche.
I Cammini di Cherbourg e di Barfleur sono chiamati Chemins aux Anglais perchè percorsi dagli Inglesi che si recavano al Mont-Saint-Michel, continuando poi alla volta di Santiago di Compostela.
Una delle vie per Mont Saint Michel più battute e da fare tutta d’un fiato. 5 giorni da Domfront a Mont Saint Michel, passando dai boschi al mare francese.
190 km dall’antico porto medievale di Ouistreham al piccolo paese di Genêts affacciato sull’ultimo tratto di spiaggia che porta a Mont Saint Michel
Tra boschi e paesini, da Chartres a Mont Saint Michel, sull’antico percorso dei viandanti religiosi francesi. Scoprendo una Francia particolare sul Cammino di Mont Saint Michel
Capitale del reame di Francia e maggiore città europea nel medioevo, Parigi è stata attraversata da numerosi pellegrini diretti al Mont-Saint-Michel
Da una Normandia all’altra, si offrono al camminatore tappe storiche e monumenti celebri ma anche una grande varietà di paesaggi: una natura selvaggia e boscosa.
850 km lungo tutta la costa settentrionale attraversando le province del Paese Basco, della Cantabria, dell’Asturia e della Galizia.
il Cammino Francese, il più classico e frequentato dei cammini.
Ancora poco nota, la Via Sancti Martini è un vero cammino condiviso lungo sentieri e strade che attraversano Ungheria, Slovenia, Italia e Francia.