Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Cammini di Santiago
Cammino di Santiago – Primitivo
Paesi attraversati:
Spagna
Regioni:
Asturia e Galizia
Lunghezza:
321 km
Tappe:
14 – Da Oviedo a Santiago di Compostela
Dislivello:
Punto più alto +1000m
Il Cammino Primitivo ha inizio a Oviedo e si snoda per 320 km fino a Santiago, con un tempo di percorrenza stimato tra i 13 e i 15 giorni.
È il cammino più antico e anche uno dei più impegnativi, caratterizzato da importanti dislivelli che lo rendono particolarmente faticoso.
Questo percorso si distingue per il suo stretto contatto con la natura, sviluppandosi prevalentemente su sentieri sterrati e di montagna, attraversando i suggestivi boschi delle Asturie e della Galizia.
Sebbene offra meno servizi rispetto al Cammino Francese, ogni anno attira un numero crescente di pellegrini, attratti dalla sua autenticità, dalla sfida che rappresenta e dal minor afflusso turistico.
Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.
Cammino di Santiago – Finisterre e Muxía
Paesi attraversati:
Spagna
Regioni:
Galizia
Lunghezza:
118 km circa
Tappe:
3-4 Da Santiago a Finisterre passando per Muxía oppure da Santiago a Finisterre
Dislivello:
Altitudine massima: 320 m
Il Cammino di Finisterre si estende per 86 km e conduce al suggestivo km 0, il punto d’arrivo per chi parte da Santiago. Per chi desidera proseguire fino a Muxía, il percorso si allunga di un giorno con un’ultima tappa di 33 km.
Finisterre, sin dall’antichità, è stato considerato il limite estremo del mondo conosciuto (da finis terrae, “confine della terra”), un luogo carico di simbolismo e di significati profondi. Qui, il viaggio non è solo fisico, ma anche interiore.
Il percorso non presenta grandi dislivelli, sebbene alcuni tratti più ripidi possano mettere alla prova i camminatori. Il paesaggio si apre su ampie vedute, con meno boschi rispetto ai sentieri galiziani che portano a Santiago, ma con un fascino selvaggio e suggestivo.
Seguendo le tradizioni degli antichi pellegrini, è consuetudine raggiungere Finisterre attraverso la spiaggia di Langosteira e immergersi nelle acque dell’Oceano Atlantico come gesto di purificazione. Il bagno, reso eroico dalle temperature gelide in ogni stagione, rappresenta un rito di rinascita dopo il lungo cammino.
Infine, giunti sugli scogli sotto il faro, molti viandanti compiono un altro gesto simbolico: bruciare un indumento indossato lungo il pellegrinaggio, un atto rituale che segna la fine del viaggio. Sebbene i cartelli invitino a non farlo, la tradizione resiste, lasciando che il fuoco consumi l’ultima traccia del cammino appena vissuto.
Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.
Cammino di Santiago – Nord
Paesi attraversati:
Spagna
Regioni:
Paesi Baschi, la Cantabria, le Asturie e la Galizia
Lunghezza:
830 km
Tappe:
33 – Da Irún a Santiago de Compostela
Dislivello:
Altitudine massima: 560 m
Il Cammino del Norte si snoda per circa 850 km lungo la costa settentrionale della Spagna, attraversando le regioni dei Paesi Baschi, della Cantabria, delle Asturie e della Galizia. Il percorso ha inizio a Irún, al confine franco-spagnolo, e segue la fascia costiera caratterizzata da dolci colline che si tuffano nell’oceano e da ampie spiagge situate alla foce dei fiumi.
Generalmente ben segnalato, il Cammino del Norte si distingue dal Cammino Francese per la presenza di numerosi tratti su strade asfaltate, sebbene poco trafficate, e per il suo andamento ondulato, con continui saliscendi.
Ciò che rende questo percorso particolarmente suggestivo è la straordinaria varietà e bellezza dei paesaggi. Il verde intenso della vegetazione, favorito dal clima umido e piovoso, si fonde con la presenza costante dell’oceano, che accompagna i pellegrini per gran parte del tragitto.
Solo una volta raggiunta la Galizia, il cammino si allontana dalla costa, dirigendosi verso sud-ovest in direzione di Santiago de Compostela.
Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.
Photo credits immagine di copertina: Raul-Martinez via Flickr.
Cammino di Santiago – Portoghese – Centrale
Paesi attraversati:
Portogallo e Spagna
Regioni:
Ribatejo, Beira Litoral, Douro, Minho e Galicia
Lunghezza:
630 km
Tappe:
25 – Da Lisbona a Santiago di Compostela
Dislivello:
Punto più alto +470m
ll Cammino Portoghese Centrale è un itinerario di circa 630 km che parte da Lisbona e conduce a Santiago di Compostela, attraversando città ricche di fascino come Coimbra, Porto e Pontevedra. L’ingresso in Spagna avviene a Tui, in Galizia, dopo aver lasciato Valença, l’ultima città portoghese, attraversando il suggestivo ponte sul fiume Miño.
Un viaggio tra storia, cultura e autenticità
Questo cammino è un vero e proprio tuffo nella storia: lungo il percorso incontrerai antichi monasteri, chiese, monumenti e numerosi riferimenti al mondo pellegrino. A differenza di altri tracciati più battuti, il Cammino Portoghese mantiene un’atmosfera più autentica e meno turistica. Ci saranno tratti in cui potresti camminare per chilometri senza incontrare nessuno, mentre le comunità lungo il percorso, spesso rurali, offrono un’accoglienza genuina e meno influenzata dal turismo di massa.
Un cammino accessibile ma impegnativo
Il percorso non presenta grandi dislivelli né montagne da superare, ma le condizioni meteorologiche stagionali e la preparazione fisica personale possono influenzare la difficoltà delle tappe. Una caratteristica da considerare è la presenza di lunghi tratti asfaltati, che possono risultare più impegnativi per i piedi.
Le frecce blu e l’incontro con Fatima
Una particolarità unica del Cammino Portoghese è la presenza, accanto alle classiche frecce gialle che indicano la via per Santiago, delle frecce blu, che guidano i pellegrini verso Fatima, creando un’interessante intersezione tra due importanti percorsi di fede.
Se cerchi un cammino meno affollato, ricco di storia e spiritualità, il Cammino Portoghese potrebbe essere la scelta perfetta per te! 🚶♂️🌿✨
Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.