
Italia, Trentino
149,5 km
7
Da Sanzeno a San Romedio percorrendo tutta la valle
Salita 5200 m
Discesa 5000 m
Una valle ricca di storia e tradizioni, di strade e sentieri percorsi da commercianti, eserciti e pellegrini per raggiungere i ricchi mercati o le frontiere dell’impero o, con devozione, luoghi sacri ed invocare grazia e perdono.
Il “Cammino Jacopeo d’Anaunia” collega appunto i diversi luoghi con un percorso a piedi da farsi, zaino in spalla, in stile da “pellegrino”.
Il percorso, che idealmente parte e termina nel paese di SanZeno, capoluogo religioso della Valle, si sviluppa in tappe per una lunghezza di circa 170 km ed una articolazione di otto giornate.
Testo tratto da https://www.santiagoanaunia.it/
La Credenziale o Passaporto del pellegrino
La Credenziale è un documento di viaggio che accompagna sempre il pellegrino, attesta la sua identità, la sua condizione e le sue intenzioni.
Serve a distinguere un vero pellegrino da ogni altro viaggiatore. L’Associazione Anaune Amici del Cammino di Santiago (AACS) ha predisposto una sua versione.
Fatene un uso responsabile e corretto, cercando di mantenere il senso e lo spirito del Cammino Jacopeo d’Anaunia.
➜ La Credenziale è gratuita distribuita gratuitamente dall’Associazione Anaune Amici del Cammino di Santiago info@santiagoanaunia.it

Per la zona di Milano ed in generale la Lombardia puoi ritirare la credenziale:
★ Milano
Zona Dateo/Porta Venezia ORARI SERALI: dopo le 20.00 circa
Zona MM Abbiategrasso ORARI DI UFFICIO: dalle 9.00 alle 17:30
★ Monza/Villasanta ORARI SERALI: dopo le 20.00
Per ritirare le credenziali è necessario PRENDERE UN APPUNTAMENTO scrivendo una mail a scrivi@icaminantes.com